Privacy Policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Reg. UE 679/2016
Al fine di condurre un trattamento corretto e trasparente, ThinkAbout S.r.l. rende la seguente informativa – redatta ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 sulla “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito, “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003 (c.d. “Codice Privacy”), così come modificato dal D. Lgs. 101/2018 – destinata a tutti coloro che visitano e/o interagiscono con il sito (di seguito, “Sito”) e/o con il portale e-commerce www.thinkabout-now.com (di seguito, “Portale”).
I. Titolare del Trattamento - Chi tratta i tuoi dati?
Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è la società ThinkAbout S.r.l. (di seguito, "Titolare” o “ThinkAbout”), con sede legale in Milano (MI), Via Visconti di Modrone n. 38 – 20122, P. IVA. 09175030965 e REA 2073948.
Puoi contattare il Titolare al seguente recapito: e-mail: info@thinkabout-now.com.
II. Oggetto del trattamento – Quali dati personali trattiamo?
Fra i dati personali raccolti dal Titolare rientrano:
- Dati personali direttamente forniti dall’interessato: dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, indirizzo e-mail), dati bancari, estremi carte di credito, elenco servizi e prodotti richiesti e/o acquistati;
- Dati personali non direttamente forniti dall’interessato: dati la cui raccolta avviene automaticamente durante la navigazione sul Portale (quali, ad es., gli accessi alla pagina, la quantità di dati trasferiti, numeri ID di sessione, indirizzi IP, indirizzi URL, cookie, ecc. – clicca qui per visualizzare la nostra Cookie Policy) o comunicatici da terzi in esecuzione del contratto (ad es., la comunicazione, da parte del corriere, dell’avvenuta consegna dei prodotti acquistati).
III. Fonte da cui hanno origine i dati personali – Perché abbiamo i tuoi dati personali?
Se non sei stato tu stesso/a a fornirci i tuoi dati personali registrandoti al Portale, significa che questi ci sono stati comunicati dal tuo datore di lavoro - in conformità all’informativa privacy che regola i vostri rapporti - così che tu possa usufruire degli esclusivi vantaggi offerti da ThinkAbout. Non preoccuparti, ThinkAbout ci tiene molto alla tua privacy, per questo chiediamo ai datori di lavoro di verificare le proprie informative privacy e, nel caso in cui la “Comunicazione di dati personali” sia consentita, di comunicarci esclusivamente il nome, il cognome e l’indirizzo e-mail dei propri dipendenti. Se non sei interessato ai nostri servizi e non vuoi ricevere alcuna comunicazione, ti basterà cliccare sull’apposito link presente in fondo ad ogni nostra e-mail.
IV. Finalità e base giuridica del trattamento – Perché trattiamo i tuoi dati personali?
ThinkAbout potrà trattare i tuoi dati personali, anche con l’ausilio di mezzi informatici, al fine di:
1. Permettere la navigazione sul Portale:
Alcuni tuoi dati personali potranno essere automaticamente raccolti durante la navigazione sul Portale. Per il trattamento di alcuni di questi dati è necessario acquisire il tuo consenso (es. cookie analytics), per altri il tuo consenso non è necessario (es. cookie tecnici). Costituisce legittimo interesse del Titolare, infatti, garantire la sicurezza di navigazione sul Portale ed il loro regolare funzionamento. Fatto salvo quanto previsto al punto VII, lett. c), hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione personale, al trattamento dei tuoi dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, potrai modificare le tue preferenze cookie o contattare ThinkAbout al seguente recapito: info@thinkabout-now.com.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di trattamento per questa specifica finalità, tempi di conservazione dei dati ed altri dettagli, consulta la nostra Cookie Policy. Se sei un semplice navigatore del Portale, questo è l’unico trattamento che effettuiamo sui tuoi dati personali.
2. Completare la registrazione al Portale ed accedere all’area riservata:
I tuoi dati saranno trattati per consentire la registrazione al Portale e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati, inclusa la possibilità di acquistare i prodotti offerti in vendita dal Titolare sul Portale stesso.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR). Il conferimento dei dati per questa finalità è obbligatorio e, pertanto, l’eventuale rifiuto a fornirli comporterà l’impossibilità di completare il processo di registrazione al Portale. Per questa finalità, i tuoi dati saranno conservati sino all’avvenuta eliminazione dell’account (tenuto conto dei tempi tecnici necessari alla stessa).
3. Permetterti di effettuare acquisti sul Portale:
I tuoi dati saranno trattati per consentire la conclusione di contratti di acquisto tramite il Portale e la corretta esecuzione delle obbligazioni nascenti dagli stessi quali, a titolo esemplificativo, il pagamento e la consegna dei prodotti acquistati.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR). Il conferimento dei dati per questa finalità è obbligatorio e, pertanto, l’eventuale rifiuto di fornirli comporterà l’impossibilità di concludere il contratto.
Per questa finalità, i tuoi dati saranno conservati per l’intera durata del contratto e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario (pari a 10 anni). Nel caso di contenzioso giudiziale, i dati saranno conservati per l’intera durata dello stesso e fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione.
4. Rispondere alle tue richieste.
I tuoi dati potranno essere trattati per elaborare e rispondere alle richieste di informazioni, di assistenza o di altra natura inviateci.
La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione del contratto, l’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse del Titolare (art. 6, c. 1, lett. f) del GDPR).
Costituisce interesse legittimo del Titolare rispondere alle richieste di informazioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli interessati (a cui, peraltro, il Titolare è tenuto a rispondere, anche in base alla normativa di cui al Codice del Consumo, dato il suo ruolo di gestore del Portale). Tale legittimo interesse del Titolare coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi interessati che effettuano le richieste e che, quindi, nell’ambito della relazione con il Titolare, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati dal Titolare per dare un riscontro.
Il legittimo interesse del Titolare così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche a causa di tali ragionevoli aspettative.
Il conferimento dei dati per questa finalità è obbligatorio, in quanto un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità di dare riscontro alla richiesta. Per tale finalità, il Titolare conserverà i dati dell’interessato per 2 anni dalla ricezione della richiesta. Fatto salvo quanto previsto al punto VII, lett. c), hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione personale, al trattamento dei tuoi dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, potrai contattare ThinkAbout ad uno dei recapiti indicati al punto I.
5. Inviarti comunicazioni informative e promozionali.
I tuoi dati personali potranno essere utilizzati per finalità di marketing generico, consistenti nell’invio, all’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione o comunicatoci dal tuo datore di lavoro, di comunicazioni informative e promozionali, come la newsletter, buoni sconto e offerte speciali riferite ai prodotti in vendita sul Portale.
La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell’interessato (art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR) o l’esecuzione del contratto (art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR).
Nel caso in cui dovessi cambiare idea, potrai revocare il consenso in qualsiasi momento, o opporti a questo trattamento, contattando il Titolare ad uno dei recapiti indicati al punto I o tramite l’apposito link alla “disiscrizione” presente in ogni comunicazione promozionale inviata dal Titolare.
Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo: non esiste alcun obbligo legale o contrattuale a tuo carico. Per la finalità di marketing generico, il Titolare tratterà i tuoi dati personali sino alla revoca del consenso o, in ogni caso, non oltre quattro anni dalla raccolta dei dati, riservandosi la facoltà, prima della scadenza di tale termine, di richiedere il rinnovo del consenso e/o l’aggiornamento dei dati.
6. Adempiere ai vigenti obblighi amministrativi, contabili e fiscali.
I tuoi dati personali potranno essere trattati al fine di adempiere ad obblighi incombenti sul Titolare, con particolare riferimento agli oneri amministrativi, contabili e fiscali.
La base giuridica di tale trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR).
Il conferimento dei dati per tale finalità è obbligatorio ed in caso di rifiuto il Titolare non potrà fornire i servizi richiesti. I dati acquisiti per tali finalità vengono conservati per il tempo previsto dalle rispettive normative (10 anni o oltre, in caso di accertamenti fiscali).
7. Permetterti di esercitare i tuoi diritti.
Il Titolare potrà trattare i tuoi dati personali al fine di:
- Dare riscontro alle richieste di esercizio del diritto di recesso e/o alle richieste di esercizio della garanzia legale di conformità e/o di altri diritti nascenti dal contratto di acquisto concluso sul Portale e/o previsti dalla legge in relazione a tale contratto e/o in relazione alla prestazione dei Servizi del Portale;
- Effettuare le attività che si rivelino necessarie quale conseguenza dell'esercizio di tali diritti e per procedere, se del caso, ai relativi rimborsi;
- Ricevere e dare riscontro alle richieste di esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali previsti dal GDPR e svolgere tutte le attività conseguenti.
La base giuridica di questo trattamento è l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, c. 1, lett. c) del GDPR).
Per tale finalità, il Titolare potrà conservare i dati sino all’intervenuta prescrizione dei relativi diritti e, in ogni caso, non oltre i termini massimi stabili dal GDPR e/o dalla legge.
8. Esercitare un nostro diritto.
Il Titolare potrà trattare i tuoi dati personali per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in tutte le competenti sedi. La base giuridica di questo trattamento è l’interesse legittimo (art. 6, c.1, lett. f) del GDPR).
Costituisce interesse legittimo del Titolare del trattamento esperire mezzi di ricorso per garantire il rispetto dei suoi diritti contrattuali ovvero dimostrare di avere adempiuto agli obblighi nascenti dal contratto con l'interessato o imposti al titolare del trattamento dalla legge. Tale legittimo interesse trova, a sua volta, fondamento nel diritto alla difesa costituzionalmente tutelato. Esso può quindi ritenersi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell'interessato.
Per tale finalità, il Titolare potrà conservare i tuoi dati personali sino all’intervenuta prescrizione dei relativi diritti e, in ogni caso, non oltre i termini massimi stabili dal GDPR e/o dalla legge.
Fatto salvo quanto previsto al punto VII, lett. c), hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione personale, al trattamento dei tuoi dati personali effettuato per la finalità in oggetto. Per esercitare tale diritto, potrai contattare ThinkAbout ad uno dei recapiti indicati al punto I.
V. Comunicazione dei dati – A chi vengono comunicati i tuoi dati?
I tuoi dati personali saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Titolare o dalle imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento.
Più nello specifico, i tuoi dati personali potranno essere comunicati dal Titolare esclusivamente alle seguenti categorie di destinatari:
- Responsabili del trattamento (avvocati, consulenti, commercialisti o altri professionisti che erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati);
- Istituti di credito, intermediari finanziari e assicurativi che erogano prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;
- Soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge;
- Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.
I tuoi dati personali non saranno in alcun caso diffusi, ossia non ne sarà data conoscenza a soggetti indeterminati, in qualunque forma, anche mediante la loro semplice messa a disposizione o consultazione.
VI. Trasferimento dei dati – A chi vengono trasferiti i tuoi dati?
Il Titolare non trasferisce i tuoi dati personali in Paesi terzi o ad organizzazioni internazionali.
VII. I diritti dell’interessato – Quali sono i tuoi diritti?
Il GDPR ti garantisce, in quanto interessato al trattamento, alcuni importanti diritti che puoi esercitare nei confronti del Titolare del trattamento.
Tra i diritti a te riconosciuti rientrano quelli di:
- Chiedere al Titolare l’accesso ai tuoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (ex art. 15 del GDPR), la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (ex art. 16 del GDPR), la cancellazione dei dati personali che ti riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo), o la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, paragrafo 1 del GDPR).
- Richiedere ed ottenere dal Titolare – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i tuoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali, ex art. 20 del GDPR).
- Opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali che abbia quale base giuridica il legittimo interesse del Titolare (ex art. 21 del GDPR). Nel caso di esercizio del diritto di opposizione il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul tuo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la tua origine razziale, le tue opinioni politiche, le tue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale), senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca (ex art. 13, par. 2, lett. c) del GDPR).
- Proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – garanteprivacy.it) (ex art. 13, par. 2, lett. d) del GDPR).
VIII. Tempi e modalità di risposta in caso di esercizio dei diritti dell’interessato – Quando e come riceverai una risposta dopo aver esercitato un diritto?
Ai sensi dell’art. 12 del GDPR, il Titolare ti fornirà le informazioni circa le azioni intraprese in relazione ad una richiesta di esercizio dei diritti senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere esteso sino a 3 mesi in casi di particolare complessità. Il Titolare, in tale ultimo caso, ti informerà della proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se hai presentato una richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni ti saranno fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo tua diversa indicazione.
Ultimo aggiornamento: 7 gennaio 2020